Pubblicato :
19/04/2014 16:31:45
Categorie :
CUCINA
Ebbene sì! Anche io ho ceduto al fascino delle barrette auto-prodotte in casa: facili, divertenti ma soprattutto sane! Cominciamo dalla materia prima, io ho utilizzato il sesamo, lo zucchero di canna che conferisce quel colore ambrato e il miele per compattare! Potete sostituire il sesamo con la frutta secca, con le nocciole, le mandorle oppure potete personalizzare le barrette con la frutta secca ad esempio con i mirtilli, con le banane o con le bacche di goji per una colazione super energetica! Basta mantenere la proporzione di 100 g di frutta secca e 100 g tra zucchero e miele, per il resto... nessun freno alla fantasia!
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
1) Tostare il sesamo per un paio di minuti facendo attenzione a non bruciarlo e mettere da parte.
2) In un pentolino fare sciogliere lo zucchero e il miele a fuoco bassissimo e dopo qualche minuto aggiungere il sesamo e continuare a girare il composto finché il sesamo non si è ben amalgamato con il resto.
3) Preparare due fogli di carta da forno, ungerli con un po' di olio e versare sopra il composto, coprirlo con il secondo foglio e schiacciarlo aiutandovi con un matterello. Lo spessore dipende dai vostri gusti, io mi sono tenuta su 1 cm circa.
4) Lasciare raffreddare e poi tagliare le barrette aiutandovi con il taglia ravioli o con un coltello, come preferite! Decorate con la carta da forno e conservatele in un barattolo chiuso! Con questa dose vi vengono circa 7 barrette.
Un consiglio che posso darvi è di stendere il composto dandogli già una forma rettangolare, così quando andrete a tagliare le barrette non avrete tanto spreco ai lati! Se le volete più morbide aggiungete più miele, se volete più croccanti diminuitelo! A presto!